L’ANALEMMA PIÙ GRANDE D’ITALIA SI TROVA A ODERZO
Oderzo nella Piazza Grande c’è la “meridiana” più grande d’Italia anche se in realtà si tratta di un grande analemma che funge da calendario usando l’ombra del pinnacolo centrale del Duomo. Progettata dall’ architetto Follina nel 1992 nell’ambito del restauro della Piazza; è disegnata una curva a forma di otto che funge da meridiana a tempo medio o meglio da analemma solare. Segna le ore 12 (le 13 in ora legale) quando l’ombra della cuspide più alta del Duomo coincide col tratto di curva corrispondente al mese in corso [Lat. Nord 45° 47’ 01’’ – Long. Est 12° 29’ 42’’]
Che cos’è l’analemma meridiana?
L’analemma (dal greco ανάλημμα, “piedistallo di una meridiana”) in astronomia indica una particolare curva geometrica a forma di otto (inclinato e molto schiacciato) o più propriamente lemniscata (anch’essa inclinata e deformata) che descrive la posizione del Sole nei diversi giorni dell’anno, alla stessa ora e nella .
Alberta Bellussi




Vedi insight e inserzioni
Metti in evidenza il post
Tutte le reazioni:
1033
- 26 March 2025
- No Comments
- 0