Follow Me

Close
By

Sulle origini della parola “pantalone” ci sono varie ipotesi: potrebbe derivare da San Pantaleone, che ebbe grande devozione a Venezia, oppure da “pianta-leone”, che era l’atto con cui i soldati e i ricchi mercanti veneti “piantavano” lo stendardo della Serenissima in ogni territorio conquistato che rappresentava per l’appunto il leone.
Pantalone nel suo tipico travestimento carnevalesco veneziano, indossa la calzamaglia e blusa rosse, con un mantello scuro e una maschera nera dal naso adunco, tutt’uno con il cappellino floscio e rosso. Un corto spadino e la borsa contenente i denari chiamata “scarsela”. Il termine “pantaloni” riferito ai calzoni lunghi che indossiamo tutti i giorni, dunque, deriva proprio dagli abiti di questo personaggio particolare. Pare che, infatti, quelle braghe fossero così diffuse tra i popolani veneziani che anche in Francia i cittadini della Serenissima venissero chiamati con il nomignolo di “pantaloni”. Esiste anche il detto: te si un pantaeon (sei tirchio e un po ritardato).
Pantalone era un ricco mercante veneziano, burbero e avaro. Il denaro e le ricchezze sono le sue uniche preoccupazioni, che lo rendono sospettoso nei confronti di tutto e di tutti. Come tutti gli avari piange sempre miseria e fa patire la fame ai suoi servi. Non esita ad intromettersi in dispute e litigi che non lo riguardano, sputa sentenze per far sfoggio della sua autorevolezza e finisce puntualmente con l’avere la peggio.

Alberta Bellussi

By

La prima forchetta della storia arrivò in territorio italiano proprio a Venezia.

Nel 1004, in occasione del matrimonio di Giovanni Orseolo, figlio del doge Pietro II Orseolo, con la principessa bizantina Maria Argyropoulaina, nipote dell’imperatore Basilio II. Nella città lagunare si stavano festeggiando i giorni del matrimonio, che suggellava una strategica alleanza tra Venezia e Costantinopoli. Gli occhi di tutti erano sulla sposa, che però fuggiva gli sguardi fino a che durante il banchetto estrasse una forchetta d’oro a due rebbi (punte) che utilizzò per portare il cibo dal piatto alla bocca. Non si era mai visto prima, a Venezia, questo strumento ma   era già utilizzato in terra bizantina.  La nobiltà veneziana, in un primo momento, lo vide come espressione dell’atteggiamento snob della principessa, quasi a rimarcare la differenza tra Venezia, terra di pescatori e commercianti, e la sua città d’origine.

Questo strumento venne chiamato con il nome di “piròn”, dal greco “Πιρούνι” che, tradotto in alfabeto latino, è “Pirouni” (e si legge “Piruni”). Ovviamente i Veneti, importando tale attrezzo, hanno visto bene di mantenere il nome originale, chiamandolo “Piron”. Il termine forchetta non è altro che il nome in italiano derivante da “piccola forca”.

E così il “piròn” fu la prima forchetta della storia italiana nel 1071, quando per il matrimonio del doge Domenico Selvo, la sua sposa (un’altra principessa bizantina, Teodora Anna Doukaina) introdusse la forchetta non solo nelle occasioni ufficiali, ma anche nella cerchia delle famiglie più importanti della città come strumento per mangiare.

Qualcuno lo ritenne strumento diabolico e perverso, come San Pier Damiani, che nella sua opera “De institutione monialis”, descriveva scandalizzato il comportamento di Teodora durante il suo matrimonio: “Non toccava le pietanze con le mani ma si faceva tagliare il cibo in piccolissimi pezzi dagli eunuchi. Poi li assaggiava appena, portandoli alla bocca con forchette d’oro a due rebbi”.

Insomma questo piccolo strumento, così quotidiano e dal facile utilizzo oggigiorno ha una sua storia particolare legata alla Serenissima.

Alberta Bellussi

By

Entrare nella Basilica di San Marco è un po’ come uno scrigno pieno di segreti, curiosità e magia. La Basilica di San Marco è la basilica più bella del mondo che viene chiamata anche Cattedrale d’Oro grazie alle migliaia di tessere in oro che compongono i vari mosaici dei soffitti, uno stile che fonde il romanico e il bizantino: una croce greca con una grande cupola centrale e quattro cupole laterali.  Quando si entra si viene avvolti da un abbraccio dorato: più di 8.000 metri quadrati di mosaici in oro ricoprono il soffitto della Cattedrale. Ma anche il pavimento è poesia pura: è composto da straordinari mosaici in marmo realizzati nel XII secolo, con geometrie, forme, animali e tantissimi simboli decorativi e qualche piccolo segreto.

Proprio nel pavimento è celata una bellissima storia romantica, la storia d’amore tra il Doge Francesco Erizzo e Venezia.

Francesco Erizzo nel corso della sua vita ricopri vari ruoli pubblici come quello di provveditore, nel 1631 fu designato doge, con plebiscitaria votazione.

Occupò il trono dogale per cinque anni e fu un periodo abbastanza tranquillo, nel corso del quale poté proclamare la fine della pestilenza.  Sotto il suo dogato venne fatta la costruzione della grande chiesa votiva della Salute (fu lui a incaricare Baldassare Longhena, dal momento che il suo predecessore, Nicolò Contarini, non fece in tempo).

Nel 1645 ebbe però inizio la guerra di Candia, lunga e difficile , i cui esordi non furono certo favorevoli alla Repubblica; fu probabilmente nella speranza di  stimolare gli animi a reagire  che il Senato, il 7 dicembre, offrì al vecchio doge il comando supremo delle operazioni.  Lui accetto per amore e devozione verso questa città ma il compito era chiaramente superiore alle sue risorse fisiche e l’ansia e l’impegno dei preparativi ne affrettarono la morte, che lo colse a Venezia il 3 genn. 1646.

È sepolto nella chiesa di S. Martino di Castello, in uno sfarzoso monumento ch’egli s’era fatto erigere,

Aveva un desiderio che lasciò per testamento. Voleva che il suo cuore, per esprimere il suo forte amore e totale attaccamento a Venezia,  fosse sepolto a San Marco: «[…] il cuore alla Patria e che sia sotterrato in alcun angolo dell’altar maggiore della chiesa ducale di San Marco…».

Quindi quando salite verso l’altar maggiore di San Marco dalla parte sinistra, guardate il pavimento, sotto una lapide si trova una piccola urna elegante che ne contiene il suo cuore.  A indicare il luogo esatto, si trova una piastra di marmo che reca al centro un cuore di porfido, che a sua volta contiene un piccolo corno dogale sovrastante un piccolo riccio che deriva dall’assonanza tra ‘riccio’ ed ‘Erizzo’: il simbolo degli Erizzo.

Alberta Bellussi

By

Tempo di elezioni e anno dei 1600 anni dalla nascita di Venezia e proprio da questa città vengono due termini molto utilizzati in questo periodo: ballottaggio e broglio.

Ballottaggio

 La parola “ballottaggio” deriva dalla procedura complicatissima che veniva messa in atto per eleggere il Doge a Palazzo Ducale e per assicurarsi che la votazione fosse completamente imparziale e trasparente. Il fulcro di tutta l’operazione era costituito da alcune palline d’oro e d’argento (le “ballotte”) che venivano inserite in un’urna ed estratte dai senatori in diversi momenti. Tale procedura serviva a garantire la trasparenza.

Il termine viene utilizzato anche negli Stati Uniti (“ballot”) e in Francia (“ballottage”) per un motivo molto semplice: quando, nel 1700, queste giovani democrazie si trovarono a dover scegliere un sistema elettorale, scelsero come esempio l’unica democrazia (quella veneziana) presente al tempo.

Broglio o imbroglio

Fatta la legge, trovato l’inganno!

Per poter truccare il sistema (presumibilmente) sicuro delle ballotte d’oro e d’argento, i membri del Consiglio si incontravano per tramare intrighi e promesse elettorali nel “Brolo o Brolio”, un giardino alberato che si trovava nei pressi del Palazzo Ducale dove, appunto, avveniva la votazione.  Dentro il brolio ”imbroglio” è dunque un’italianizzazione del nome di questo luogo.

Alberta Bellussi

By

 

El ga na canapia che no ghe pisa in bocca  .

Nel dialetto veneto il naso è la canapia o canopia ma da dove deriva questo nome?

Ve lo siete mai chiesto?

Deriva dalla marionetta veneta, secondo alcuni originaria di Rovigo, secondo altri di Verona:  Fra Canàpa .  Era un frate piuttosto grosso, aveva lineamenti marcati – caratterizzato da un grande naso, la “cànapa” appunto, traeva la sua comicità dall’arguzia bonaria, dalla festosa briosità e dal linguaggio infiorato di strafalcioni. Aveva un carattere gioviale, aveva un ottimo appetito e  un amore ancora migliore per il vino.

La sua fama è dovuta tuttavia al marionettista Antonio Reccardini (1804-1876) che lo portò in scena nei primi anni dell’Ottocento.

Nell’aspetto egli appare sempre piuttosto curato, con una marsina scura e attillata, un panciotto rosso, pantaloni al ginocchio e un nero tricorno in testa.

Caratteristico era anche il suo modo di parlare a scatti, scandendo le sillabe e storpiando alcune lettere, allo scopo di ottenere effetti comici.

El ga na canapia che ghe sconde i oci.

Alberta Bellussi

By
“ FAR EL GIRO DEA PITONA” è un’espressione molto usata dai veneti che sta a indicare quando una persona fa un giro lungo per poi tornare nello stesso punto di partenza.
Mi sono sempre chiesta il significato e l’altro giorno nell’aia ho visto  due tacchini, uno maschio e uno femmina subito ho capito  il significato.
Il tacchino in veneto è chiamato pito, piton simile al pît al piemontese, vuol dire pitto, dipinto, colorato ma lo chiamiamo anche ‘dindiot’ perché lo si identifica anche con gallina d’India ma della storia del suo nome vi parlerò un’altra volta.
Il tacchino è un animale del genere Meleagris originario dell’America Settentrionale e introdotto in Europa del XV secolo: appartenente alla famiglia dei gallinacei, gli esemplari sono in genere snelli, dotati di zampe lunghe e ali e coda relativamente corte. La parte superiore del tacchino, ovvero testa e collo, sono bitorzoluti. Il becco è, invece, corto e dalla forma ad arco; negli esemplari di genere maschile è presente un’escrescenza che può assumere forma conica o flaccida a seconda dello stato dell’animale. Le ali del tacchino sono di forma arrotondata mentre la sua coda è composta di 18 penne che assume la caratteristica forma “a ruota” nel momento del corteggiamento.
I tacchini hanno comportamenti estremamente interessanti e qui trova la spiegazione “far el giro dea pitona”. I maschi si prodigano in appariscenti parate nuziali, aprendo le code a ventaglio, abbassando le ali e gonfiando le vistose caruncole e i bargigli del capo, molto più grandi che nelle femmine. Poi, gloglottando più o meno sommessamente, iniziano a girare attorno alle compagne, in attesa di un riscontro. Per il tacchino questo giro continuo intorno alla compagna sempre più veloce e ossessivo è una sorta di danza di accoppiamento per conquistare la tacchina. La femmina pronta all’accoppiamento si accovaccia a terra di fronte al maschio, dandogli la schiena. Egli le monta quindi sul groppone, esibendosi in una sorta di tip tap sul suo dorso prima di accovacciarsi ed accoppiarsi con essa. Le femmine non sono sempre disposte all’accoppiamento ovviamente, e i maschi, frustrati dai prolungati dinieghi, possono sfogare i propri istinti repressi anche su esemplari di altre specie dell’aia come galline o altri volatili.
Alberta Bellussi
By
Mi sono piacevolmente trovata a leggere  un capitolo sull’importanza della gioielleria veneziana ai tempi della Serenissima e mi piaceva condividere con voi alcuni passi.
La  Zecca di Venezia era il riferimento ufficiale mondiale per il titolo dell’oro puro e lo rimase un bel po’ anche dopo la Caduta della Serenissima. Era anche la Amsterdam dell’epoca per la valutazione dei diamanti e, secondo quanto  ha tramandato la tradizione orale orafa locale, fu a Venezia che per la prima volta si riuscì a forare un diamante.
I veneziani portavano pietre preziose e oro dall’Oriente per poi lavorarli ed esportarli in tutta Europa dov’erano molto ricercati.
L’ oreficeria era, come molte altre, una forma d’arte minore applicata al commercio. La toreutica è appunto l’arte di lavorare il metallo in incavo e a rilievo, a martello, a cesello, a sbalzo, a bulino.
Molti dei capolavori prodotti venivano donati alle Chiese e alle Confraternite e l’esempio più splendido di tale attività è la Pala d’Oro della Basilica di San Marco, appositamente ordinata dal Doge Pietro Orseolo nel 976 a Costantinopoli e successivamente arricchita a Venezia da orafi locali con gemme provenienti dall’Oriente.
Lo Stato regoló con apposite leggi l’attività degli “Oresi” orafi: abbiamo notizie di molte disposizioni che fissavano il titolo e il contrassegno da esporre, il bollo di San Marco, oltre alle pene per coloro che lavorassero oro di titolo inferiore.
La corporazione degli orafi stabiliva regolamenti interni nelle Mariegole, , dal latino “matricula”, o Regola Madre, nelle Scuole di Venezia era lo statuto dei diritti e dei doveri degli aggregati  e la suddivisione dei vari lavoratori a seconda che lavorassero “a la Vinitiana” o “ligar zogie a la francese”: esistevano gli specialisti per i “manini”, per i calici, per i “pironi” forchette e per i “cuciari” cucchiai come si spiega nel libro “Venezia nel tempo” di Andreoli.
L’oreficeria veneta decadde a partire dal XVII secolo e la decadenza si accentuó nel ‘700 in particolare per le restrizioni ordinate dalle autorità sui consumi di beni di lusso. Anche la fusione di metalli come il rame e il bronzo diede oggetti molto ricercati come le “secie” secchie, i vassoi, le campane e…i cannoni.
L’antica attività della lavorazione del peltro era molto redditizia e con i provvedimenti d’industria beneficiarono anche le forme artistiche ad essa applicate . Opere d’alto livello raggiunsero nel XV secolo i fonditori padovani alla testa dei quali il Bellano che creó una scuola di artisti come A. Briosco detto il Riccio e il Veneziano Alessandro Leopardi che completó la statua del Colleoni in Campo SS Giovanni e Paolo a Venezia e che produsse i tre pili porta gonfalone di Piazza San Marco.
By

L’Isola della Certosa, 24 ettari a nord ovest da Venezia dal cui centro dista poche centinaia di metri e pochi istanti di barca, ha ospitato nei secoli passati un complesso monastico di cui si vuole oggi recuperare la memoria, e in età napoleonica fu convertita a uso militare: un forte. L’sola della Certosa è un luogo  di chiese e monasteri fin dal 1422, oggi rimangono  poche rovine. L’isola si trova a NE della città di Venezia, tra San Pietro di Castello e il Lido. Un canale largo una ventina di metri la separa dall’isola delle Vignole. Fu sede di un monastero Agostiniano fin dal 1199 e ceduta in seguito ad una comunità di Certosini (1424).

Dopo anni di abbandono, la rinascita con il velista Alberto Sonino, della società Vento di Venezia che gestisce da una decina d’anni l’isola e la darsena Venezia Certosa Marina. Tra gli obiettivi c’è anche il recupero della Certosa stessa. Un edificio di pregio che testimonia la lunga storia religiosa dell’isola in cui abbiamo trovato anche opere d’arte e reperti archeologici.

Oltre ai monaci, nell’isola vi era una comunità di agricoltori che coltivavano l’isola a vigneti e orti.

Una leggenda vi vuole però sepolto il tesoro della Zecca di Venezia.

ll 12 maggio 1797 Napoleone occupa Venezia. È la prima volta nella sua lunga storia che la città cade in mani nemiche e subisce un saccheggio di proporzioni colossali, si parla del 70-80% dei suoi beni artistici razziato. Su un tesoro però i nuovi padroni non riescono a mettere le mani: l’oro della Zecca di Stato. Forse per questo hanno poi utilizzato la Zecca per fondere l’ingente patrimonio delle reliquie, per lo più bizantine, in possesso di chiese e monasteri veneziani soppressi.

Tre senatori, d’altrettante nobili famiglie, sovrintendevano al funzionamento del cuore monetario della Repubblica e questi, probabilmente prima della capitolazione ai francesi, devono aver pensato di mettere tali sostanze al sicuro, dove i nuovi occupanti non andassero a frugare. Tra le varie ipotesi sul nascondiglio del tesoro, una si incentra sull’isola della Certosa, una delle più belle e curate della laguna a quel tempo, che godeva dell’attenzione delle più eminenti famiglie le quali l’avevano eletta a loro Pantheon. Pare quindi che il Savio Cassier con i suoi collaboratori possedessero qui, nel chiostro piccolo, dei loculi e proprio di questi si siano serviti per occultare il tesoro della Serenissima, in attesa di tempi migliori.

Chissà poi che strade avrà preso il gruzzolo nascosto di cui non si fa più cenno in alcun documento. Forse i nobiluomini disperando in un ritorno della Serenissima all’antica gloria, se lo sono spartito fra loro o forse la fortuna giace ancora sepolta da qualche parte sull’isola…

Per questo si ritiene che ancora oggi, sull’isola, una vera fortuna in oro attenda ancora di essere scoperta. Da qualche parte in questo parco potrebbe essere nascosto un tesoro grandissimo.

Alberta Bellussi

By

 Quanti dolci, dolciumi, “pastroci” come li chiamavano una volta che ingurgitavamo nelle nostre giornate da bambini che se ora li mangiasse mio figlio mi verrebbe male. Me ne sono venuti in mente alcuni vediamo se li avete incontrati anche voi nella vostra infanzia.  E pensare che quelle rare volte che vado  in quei megasupermercati dove trovi, negli scafali più remoti, le cose più introvabili che non pensavi nemmeno più esistessero sul mercato, non posso fare a meno di non comprarne almeno uno di questi “meravigliosi pastroci” per rivivere con il gusto quelle deliziose sensazioni.

Sembra strano ma sapori e profumi si collocano nei cassettini della nostra memoria e quando li andiamo a stimolare torniamo a sentire quelle emozioni. Marcel Proust diceva che “l’odore e il sapore delle cose rimangono a lungo depositate, pronte a riemergere” in qualsiasi momento e questo capita anche a me.

 I MORETTI

Ma ve li ricordate?

Erano in confezioni da 6 come delle montagnole marroni anche un po’ brutti alla vista ma appena affondavi i denti nella sottile pellicola di cioccolato in bocca ti entrava  un tripudio di panna solida ,che non ho mai capito bene di cosa fosse fatta, ma era dolcissima una sorta di libidine pura per il palato e l’anticamera del diabete, il tutto era  chiuso da una  base di wafer. A me piaceva farmi i baffi con la panna.

LA MITICA BIG BABOL

La ciunga Big Babila era una mattonella che quando la mettevi in bocca mettevi in movimento tutti i muscoli facciali e anche cervicali perché era spesso indurita. Erano enormi. E man mano che iniziavi a masticarla rilasciava quel saporare che solo le Big Babol con la carta Blue hanno. Un gusto spettacolare mai ben definito. Lo zucchero ti entrava in ogni spazio tra i denti ma non pensavi alle carie future ed eri felice. E una volta che era ben ammorbidita iniziavi ad allungarla con la lingua per provare a vedere se era pronta per la bolla. Perché lo scopo di masticare una Big Babol era sempre quello di farne una grandissima bolla. Con due poi era il top ma dovevi avere una buona masticazione sennò ti facevano male le mandibole per un giorno. E soffiavo, soffiavo perché doveva essere grandissima e poi…. pufff scoppiava e si appiccicava dappertutto fino ai capelli…e poi a lavorare per togliere i residui di ciunga dal viso ! Ve lo ricordate? Accadeva anche a voi?

LA GIRELLA MOTTA

Trent’anni fa la Girella Motta non era semplicemente una brioscina: era uno stile di vita. Averne una dietro era garanzia di una ricreazione migliore macchè panini della salumeria sotto casa; c’era la farcitura a spirale della Girella Motta fatta di pan di spagna e cioccolata. A me piaceva aprire la spirale e srotolare la girella per lungo così come facevo con le rotelline di liquirizia della Haribo. La canzoncina della pubblicità faceva   “La morale è sempre quella fai merenda con Girella!” e c’era il Golosastro  che voleva rubare la merendina a Toro Farcito.

LA CEDRATA TASSONI E LA SPUMA

Due erano le bibite che trovavo da mia nonna diverse dalla solita aranciata fatta di puri coloranti ed erano la Cedrata Tassoni e la Spuma.

La Tassoni è una bibita giallissima e zuccheratissima però quando la bevevo ero felice. Il livello di zuccheri è allarmante: 16,4 grammi di zucchero per 100 ml. Un bambino non dovrebbe mai bere cedrata Tassoni neanche sotto minaccia, con 100 ml si gioca quasi tutta la sua dose giornaliera di zucchero Un adulto pure dovrebbe limitarne il consumo.  Il gusto è stucchevole, pastoso, sì, ci sono sapori di agrumi ma affondano nella melassa e anche il perlage non è che sia proprio fine.

Ma voi la spuma l’avete mai bevuta.  Era  la bevanda che univa  vecchi e bambini. E’ una bevanda che non ricordo bene che sapore ha però ricordo che era  buono. Alcuni la spuma la chiamavano anche la “bionda”: nome intrigante, veniva anche messa come premio nelle partite a carte nelle osterie magari mescolata al vino.

LA SPUMADORO

La nonna era un’ottima cuoca per quanto riguardava la carne e i contorni ma per i dolci non era granché anche se  la sua semplicissima  torta di uova, farina e burro che, spesso non era neanche tanto bella di aspetto, alla fine era sempre buonissima con un sapore intenso e inebriante. E quando gli chiedevo che cos’era questa pozione che rendeva il dolce così buono, mi diceva sempre che aveva un ingrediente magico e segreto. Solo qualche anno dopo quando mi sono messa a fare i dolci con lei ho scoperto che quell’ingrediente era una piccola boccetta gialla che aveva dentro tutti i profumi possibili vaniglia, agrumi, fiori. Un concentrato di aromi e il suo nome era Spumadoro. Per me anche ora nei miei pensieri rimane quella goccia magica capace di rendere buonissimo anche quel dolce brutto della nonna.

MARSH; RIDER, TWIX

E lo schieramento di Marsh, Rider e Twix cioccolata e zucchero anche qui in quantità elevate.

Ma ve lo ricordate  il Mars, fatto con cioccolato al latte, caramello e torrone  che quando lo spezzavi il caramello solidissimo colava e stimolava tutte le papille gustative ancora prima di addentarlo.

E poi c’erano il “Raider un taglio ci dà». Con questo jingle, accompagnato dal movimento dei due bastoncini al cioccolato come fossero lame di forbici che tagliano la fame.

LE SIGARETTE CIUNGA

Ricordate le gomme a forma di sigaretta ? Con carta bianca e tanto di filtro finto e confezionate in pacchetti con marca di fantasia …. ma non solo. Quello che era certo è che il pacchetto era molto simile ad un pacchetto di sigarette vere. Ma quanto sono cambiati i tempi ? oggi un bambino che vuol far fin finta di fumare verrebbe mandato in riformatorio. Nei liberali anni Settanta no: con una di quelle sigarettine rosa ti sentivi un grande e facevi il fenomeno ed erano dolcissime.

IL SUCCO DI FRUTTA BILLY

Al primo posto non per importanza ma per i ricordi di chi sta scrivendo. Negli anni 80 dopo avere bevuto il Billy utilizzavamo il brick vuoto come “pallone” nell’intervallo, io più che un succo di frutta vedo dunque un pallone da calcio. Tralasciando i ricordi personali il Billy è stato negli anni 80 la risposta alle mamme stufe di frullare la frutta ed un modo comodo per prepara le merende dei bambini. La vera innovazione era proprio nel Brick, il Billy fu il primo a fare uscire sul mercato quella che oggi è una confezione standard di un succo di frutta.

Chissà se anche voi avete mangiato queste cose e se ve le ricordate come legate alla vostra infanzia.

Se ne avete altre scrivetele sotto.

Alberta Bellussi

By

Te à na testa da bater pài“, io  sta frase l’ho sempre detta e sentita ad indicare una persona con la testa dura che non capisce, o come si diceva un tempo duro de comprendonio.

Ma sta frase da dove ha origine e perché proprio batter pai?

Forse pochi lo sanno ma se Venezia esiste lo deve ai “Battipai” e alla loro fatica.

I “Battipài” sono coloro che hanno piantato tutti i pali sui quali poggia Venezia, un tempo, non solo anche  per l’ormeggio e per la navigazione lagunare.

Il palo è l’elemento più importante e essenziale di tutta l’urbanistica lagunare e dell’edilizia veneziana, pur essendo un elemento quasi invisibile agli occhi e discreto sorregge Venezia. Si dice infatti che la città sorga su una foresta rovesciata di alberi delle Dolomiti.

Il terreno sul quale sorge  è del tutto particolare; sotto la terra emersa troviamo un primo strato di fango di riporto alluvionale ed un sottostante strato compatto di argilla e sabbia chiamato “CARANTO”. Per poter edificare è stato quindi necessario dapprima solidificare la zona piantando dei pali di legno appuntiti generalmente di larice o rovere fino al raggiungimento del “CARANTO”, su questi poi veniva formato uno zatterone di tavole di larice da dove si elevavano le fondazioni in blocchi di pietra d’Istria. La palificazione doveva essere tanto più fitta ed espansa in relazione alla costruzione soprastante. Per avere un’idea, pensiamo al Ponte di Rialto che poggia le sue estremità su 12.000 pali di olmo, mentre la stessa palificazione della Chiesa della Salute durò due anni circa.

Il palo non è solo importante per l’urbanistica ma anche per l’arredo urbano; le “BRICOLE” per la segnaletica dei canali navigabili; le “PALINE” per l’attracco delle barche; i “VIERI” per la pesca e l’allevamento dei mitili, nonchè supporti per i pontili. Oggi i pali “BRICOLE” per delimitare i canali in laguna, seppur ancora in legno, vengono piantati con mezzi meccanici, mentre per l’edilizia si fa uso di pali in cemento armato.

I “battipai” rendevano possibile tutto ciò e ritmavano la loro fatica con un canto cadenzato tipo una marcia che aveva lo scopo di coordinare i movimenti delle persone che impugnavano il maglio, lo strumento per battere il palo, una sorta di testa appunto. E proprio con la testa, come riportato nella foto, veniva battuto il palo a forti colpi fino a conficcarlo nel fango della laguna e siccome non era un operazione facile, la testa doveva essere dura per poter conficare bene il palo fino in fondo. 

Ho trovato la testimonianza del loro canto:

O issa eh

e issalo in alto oh

e in alto bene eh

poiché conviene oh

per ‘sto lavoro eh

che noi l’abbiamo oh

ma incominciamo eh

me se Dio vuole oh

lo feniremo eh

ma col santo aiuto oh

viva San Marco eh

repubblicano oh

quello che tiene eh

l’arma alla mano oh

ma per distruggere eh

el turco cane oh

fede di Cristo eh

la sé cristiana oh

quela dei turchi eh

la sé pagana oh

e spiegaremo eh

bandiera rossa oh

bandiera rossa eh

è segno di sangue oh

e spiegaremo eh

bandiera bianca oh

bandiera bianca eh

è segno di pase oh

e spiegaremo eh

bandiera nera oh

bandiera nera eh

è segno di morte oh.

Alberta Bellussi