By 

Far el giro dea pitona da cosa deriva?


“ FAR EL GIRO DEA PITONA” è un’espressione molto usata dai veneti che sta a indicare quando una persona fa un giro lungo per poi tornare nello stesso punto di partenza.
Mi sono sempre chiesta il significato e l’altro giorno nell’aia ho visto  due tacchini, uno maschio e uno femmina subito ho capito  il significato.
Il tacchino in veneto è chiamato pito, piton simile al pît al piemontese, vuol dire pitto, dipinto, colorato ma lo chiamiamo anche ‘dindiot’ perché lo si identifica anche con gallina d’India ma della storia del suo nome vi parlerò un’altra volta.
Il tacchino è un animale del genere Meleagris originario dell’America Settentrionale e introdotto in Europa del XV secolo: appartenente alla famiglia dei gallinacei, gli esemplari sono in genere snelli, dotati di zampe lunghe e ali e coda relativamente corte. La parte superiore del tacchino, ovvero testa e collo, sono bitorzoluti. Il becco è, invece, corto e dalla forma ad arco; negli esemplari di genere maschile è presente un’escrescenza che può assumere forma conica o flaccida a seconda dello stato dell’animale. Le ali del tacchino sono di forma arrotondata mentre la sua coda è composta di 18 penne che assume la caratteristica forma “a ruota” nel momento del corteggiamento.
I tacchini hanno comportamenti estremamente interessanti e qui trova la spiegazione “far el giro dea pitona”. I maschi si prodigano in appariscenti parate nuziali, aprendo le code a ventaglio, abbassando le ali e gonfiando le vistose caruncole e i bargigli del capo, molto più grandi che nelle femmine. Poi, gloglottando più o meno sommessamente, iniziano a girare attorno alle compagne, in attesa di un riscontro. Per il tacchino questo giro continuo intorno alla compagna sempre più veloce e ossessivo è una sorta di danza di accoppiamento per conquistare la tacchina. La femmina pronta all’accoppiamento si accovaccia a terra di fronte al maschio, dandogli la schiena. Egli le monta quindi sul groppone, esibendosi in una sorta di tip tap sul suo dorso prima di accovacciarsi ed accoppiarsi con essa. Le femmine non sono sempre disposte all’accoppiamento ovviamente, e i maschi, frustrati dai prolungati dinieghi, possono sfogare i propri istinti repressi anche su esemplari di altre specie dell’aia come galline o altri volatili.
Alberta Bellussi

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *